Gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario “Leonardo da Vinci” partecipano alla manifestazione “Agricoltura È”

Il 24 marzo 2025 gli studenti dell'Istituto Tecnico Agrario hanno partecipato a "Agricoltura È" a Roma, presentando prodotti tipici "Made in Italy".

Avatar utente

Personale scolastico

Lunedì 24 marzo 2025 gli studenti della classe IIIB dell’Istituto Tecnico Agrario, accompagnati dai loro docenti Marta Teristi, Luca Fratarcangeli e Diego Bonacci, hanno partecipato alla giornata inaugurale della manifestazione “Agricoltura È”, tenutasi a Roma nel villaggio allestito a Piazza della Repubblica, nelle giornate del 24, 25 e 26 marzo.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inaugurato l’evento con un discorso che ha ricordato il difficile contesto storico che ha portato alla nascita della Comunità Economica Europea ed ha sottolineato l’importanza dell’Unione Europea come istituzione politica ed economica. Anche se dalle sue parole è emersa una certa preoccupazione circa gli effetti negativi che i dazi commerciali a livello internazionale potrebbero avere sulle esportazioni dei prodotti “Made in Italy”, ha, come sempre, rivolto un affettuoso saluto a tutti gli studenti delle scuole che hanno preso parte alla manifestazione.

L’evento, voluto dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, era mirato a sottolineare l’eccellenza della produzione agroalimentare “Made in Italy”.

Oltre 40 stand allestiti, dotati di aree tematiche dedicate all’energia, alla sicurezza alimentare, alla tutela dell’ambiente, alla qualità della vita, alla promozione del “Made in Italy”. Nell’area del villaggio sono state ospitate tutte le maggiori associazioni di categoria, 10 Regioni, le maggiori imprese partecipate pubbliche, 7 consorzi, 10 progetti sociali e associazioni del settore terziario, oltre a 29 Scuole e Istituti Agrari e Alberghieri e 4 Università. Tanti i momenti di confronto, con laboratori interattivi, degustazioni e dimostrazioni pratiche, fondamentali per toccare con mano la ricchezza del settore agroalimentare italiano, durante i quali gli studenti degli Istituti Agrari e Alberghieri hanno presentato e raccontato al pubblico i prodotti agroalimentari realizzati nei laboratori scolastici durante il loro percorso di studio. Il nostro Istituto ha presentato diversi prodotti tra cui il nostro storico “Olio dei Giusti”, ottenuto dalla molitura delle olive del “Giardino dei Giusti”, cresciuto nell’ambito di un progetto sulla “Memoria”; le marmellate, la conserve di pomodoro, prodotti sottaceto, prodotti di cosmetica naturale (saponi al miele, alle rose, alla lavanda, scrub al caffè ed unguenti alla lavanda e alla salvia), il delizioso liquore di mirto e infine il miele prodotto dal nostro apiario curato con passione e costanza dai nostri studenti.

Numerose anche le personalità politiche intervenute nei tre giorni della manifestazione, tra i quali il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto, il Commissario Europeo all’Agricoltura, Christophe Hansen, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, e il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana.