L’IIS Leonardo Da Vinci di Maccarese Vince il Concorso ‘Sogni di Carta’ con un’Intervista Doppia a Italo Calvino ed Elsa Morante”

L'IIS Leonardo Da Vinci di Maccarese vince il concorso "Sogni di Carta" con un'intervista creativa su Calvino e Morante, premiata per originalità e analisi.

Avatar utente

Personale scolastico

L’IIS Leonardo Da Vinci di Maccarese ha conquistato il primo posto nella categoria Senior del concorso “Sogni di Carta, incontro di voci tra Elsa Morante e Italo Calvino”, un’iniziativa indetta per la prima volta dall’Ufficio Scolastico Regionale (USR) del Lazio. La premiazione è avvenuta venerdì 28 marzo nella sede di Via Frangipane a Roma a cui gli studenti hanno preso parte insieme ai vincitori della categoria Kids e Junior.


Il concorso, dedicato a due dei più grandi autori della letteratura italiana, Italo Calvino ed Elsa Morante, ha sfidato gli studenti a reinterpretare le loro opere e il loro pensiero attraverso un progetto creativo. Gli studenti e le studentesse del Da Vinci hanno risposto con un’intervista doppia, che ha coinvolto i due scrittori immaginandoli protagonisti di un dialogo diretto, arricchito dal frutto di approfonditi studi e letture.
La scelta dell’intervista doppia, un formato originale e dinamico, ha permesso agli studenti di esplorare e mettere in dialogo le opere e le visioni dei due autori, pur nella loro diversità stilistica e tematica.
L’idea di far dialogare due scrittori così diversi è il risultato di una riflessione che ha coinvolto i ragazzi in un’analisi critica, favorendo un approccio comparato che ha messo in luce realtà e sogno. Il progetto realizzato dai ragazzi dell’IIS Leonardo Da Vinci ha colpito la giuria che ha premiato i ragazzi e le ragazze con questa menzione: per aver ideato un’intervista inedita e impossibile ai due autori, mettendo a confronto in modo originale le peculiarità e l’autenticità della loro esperienza letteraria e personale, e per aver saputo scrivere testi autoriali dalla valenza giornalistica.


Il concorso “Sogni di Carta”, pur essendo alla sua prima edizione, ha saputo raccogliere l’entusiasmo e la partecipazione di numerosi istituti scolastici. L’iniziativa ha dato agli studenti l’opportunità di avvicinarsi ai classici della letteratura italiana e di sviluppare competenze narrative e critiche.

Gli studenti dell’IIS Leonardo Da Vinci, con il loro lavoro di ricerca e scrittura, hanno dimostrato un forte impegno culturale, riuscendo a portare in scena, con grande sensibilità, le personalità complesse di Calvino e Morante.
La vittoria ottenuta dal gruppo di Maccarese è un risultato che premia non solo la loro abilità nella scrittura e nell’analisi letteraria, ma anche il lavoro di squadra e l’approccio creativo e intellettualmente stimolante che ha caratterizzato il loro progetto.

Questo riconoscimento è anche un tributo al lavoro costante degli insegnanti dell’istituto, che hanno saputo guidare gli studenti in un percorso di studio e scoperta delle opere di Calvino e Morante, mettendo in luce la loro attualità e la loro capacità di parlare alle nuove generazioni.


Con questa vittoria, la scuola ribadisce il suo impegno nell’offrire ai propri studenti strumenti e opportunità per crescere come cittadini consapevoli e creativi, pronti a confrontarsi con le sfide del futuro.

È possibile guardare l’intervista doppia a Italo Calvino ed Elsa Morante al seguente link.