Mobilità Studentesca Internazionale

La scuola promuove la mobilità internazionale per sviluppare cittadinanza globale, competenze interculturali e formative, con invio e accoglienza di studenti.

Avatar utente

Personale scolastico

Nell’ottica della Internazionalizzazione dell’educazione, finalizzata alla formazione di cittadini responsabili, attivi e consapevoli, la nostra scuola promuove esperienze di mobilità studentesca verso l’area europea ed extra-europea, un momento educativo forte che permette di entrare in profondità nella realtà culturale di un altro paese.

Internazionalizzare la propria offerta formativa vuol dire educare alle diversità e al rispetto, sviluppare curiosità verso culture altre, stimolare interesse per le lingue, promuovere l’educazione alla cittadinanza globale ed il consolidamento di competenze e capacità fondamentali per la formazione della futura personalità dell’individuo.

Gli studenti potranno avere l’opportunità di vivere un’esperienza trasformativa, mettendo così alla prova le proprie risorse cognitive, emotive e relazionali. Vivere l’esperienza di ospitalità in una famiglia e in una scuola diverse dalle proprie contribuisce a sviluppare, oltre alle competenze disciplinari, anche le competenze trasversali, in particolare quella interculturale.

Il programma di Mobilità Internazionale, oltre che l’invio dei propri studenti all’estero per periodi che vanno dai tre mesi all’intero anno scolastico, prevede l’accoglienza di studenti stranieri presso il nostro Istituto rendendo così più efficace l’impatto educativo e trasformativo di queste esperienze individuali all’intera comunità scolastica.

In base alla Nota MIUR 843/10 aprile 2013, le esperienze di studio e formazione all’estero degli studenti vengono considerate parte integrante dei percorsi di formazione e istruzione e sono valide per la riammissione nell’istituto di provenienza e ai fini degli scrutini.

Conformemente alla nota del MIUR 843 del 10 aprile 2013, si adotta il seguente protocollo per favorire la trasparenza e la coerenza di comportamento tra i diversi consigli di classe dell’Istituto.

Documenti