A Scuola di Genere Il progetto A scuola di genere include attività curricolari e un concorso interno annuale, coinvolgendo tutto l'istituto in diverse modalità.
Certamen Leonardianum Certamen annuale di traduzione dalla lingua latina riservato alle eccellenze della Regione e diviso in due sezioni (Iunior e Senior).
La tutela ambientale e la cultura della prevenzione dei rischi ( sismico, idrogeologico, vulcanico) Progetto educativo per diffondere la cultura della prevenzione del rischio sismico, idrogeologico e vulcanico, analizzando i rischi ambientali e il loro impatto
Plesso Storico Adiacente alla Centrale, la Sede Storica comprende l'edificio iniziale del liceo e ampliamenti. Le aule sono luminose, distribuite su due piani e dotate di LIM
Plesso Viale di Porto IL LICEO LINGUISTICO Il percorso del liceo linguistico approfondisce le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano, e di rapportarsi in forma critica e dialettica alle altre […]
Istituto Tecnico Agrario Il percorso di studi tende a formare personalità culturalmente ricche e versatili, capaci di affrontare qualsiasi ambito di studi o di lavoro
Liceo Classico Il liceo classico offre una solida base umanistica con lo studio di greco e latino, sviluppando pensiero critico e preparazione per l’università.
Liceo Linguistico Il liceo linguistico offre lo studio di tre lingue straniere, sviluppando competenze linguistiche e culturali per l’università e il mondo del lavoro.
Liceo Scientifico Il liceo scientifico unisce scienze e materie umanistiche, formando competenze solide per l’università e il lavoro attraverso studio teorico e laboratoriale.
Liceo Scienze Umane Il liceo delle scienze umane esplora identità personale e relazioni sociali, preparando gli studenti a comprendere il mondo contemporaneo e le sue sfide.