Anche quest’anno sono iniziati i campionati sportivi per l’a.s. 2024/25, ai quali stanno partecipando un nutrito gruppo di nostri studenti: in aggiunta alle squadre di pallavolo (maschile e femminile) e di pallacanestro 3×3 maschile il nostro Istituto presenta ora anche quelle di calcio a cinque e tennis da tavolo. Davvero già questo un primo successo!
Per quanto riguarda il volley scuola maschile categoria junior, la nostra rappresentativa ha subito colto due ottimi risultati dominando senza sforzi le squadre dell’IIS Mattei di Cerveteri e del Galilei di Civitavecchia, garantendosi già l’accesso agli ottavi di finale.
La squadra del volley scuola femminile ha a sua volta sconfitto le rappresentative dell’Immacolata di Civitavecchia e del Baffi: anche per loro si è aperta così la strada agli ottavi di finale.
Altrettanto ottimi risultati hanno conseguito le nostre allieve nel concentramento dei Campionati Studenteschi, giocando ottime partite al Keplero di Roma, dove hanno superato con tranquillità le padrone di casa e anche le rivali del Papareschi. Ora le attende il 25 Marzo un difficile concentramento per la qualificazione alle semifinali provinciali contro le squadre del C. Urbani di Ostia e del P. Levi di Roma.
Per quanto riguarda il calcio a cinque, guidati dai prof. Radice e Richiello, i nostri ragazzi hanno dominato la prima partita, sconfiggendo con un netto 10-3 la squadra del Narducci di Tor Carbone giocando in campo neutro negli impianti della Romulea a via Farsalo. I nostri ragazzi hanno poi compiuto un’impresa vincendo all’ultimo minuto il difficile concentramento con il Matteucci e il Galilei di Roma. Ora i quarti verranno giocati il 19 marzo contro il liceo sportivo Marconi di Civitavecchia.
Infine buone notizie anche per il basket: la squadra maschile il 24 marzo in casa esordirà in un concentramento a quattro con le rappresentative del C. Urbani di Ostia, dell’Istituto di via dell’immacolata di Civitavecchia e del Democrito di Roma.
Insomma un inizio di stagione davvero promettente per i nostri ragazzi: attendiamo risultati ancor più brillanti e un grazie da subito a tutti i Docenti che li stanno accompagnando in questo percorso.
Un grazie speciale quindi ai proff. Radice, Richiello, Sansone e Varvaro!
Personale scolastico