Fare Teatro (Maschere di vetro II)

Anno scolastico 2024/2025

Il progetto utilizza il teatro per sviluppare abilità fisiche e sensoriali, favorendo cooperazione, dialogo e inclusione tra i ragazzi.

Presentazione

Durata

dal 10 Marzo 2025 al 5 Maggio 2025

Descrizione del progetto

l progetto si sostanzia in un percorso formativo e laboratoriale co-curricolare (ATT 1110) di pedagogia teatrale che, lavorando sulle competenze corporee, motorie e percettive, incoraggia gli adolescenti alla collaborazione, alla comunicazione e all’inclusione.

Referenti del progetto: Prof. Simone Bulleri, Prof.ssa Alessandra Benadusi, Prof. Flavia Ricci.

Obiettivi

Avvicinare gli studenti al teatro; stimolare la loro capacità ideativa e critica; realizzare una rappresentazione teatrale finale che li veda coinvolti in maniera attiva e partecipe.

Luogo

Via di Maccarese 38/40

VIA DI MACCARESE, 38/40, 00054 FIUMICINO (RM)

Responsabili

Organizzato da

Partecipanti

Il laboratorio tenuto da docenti dell'istituto è aperto a tutti gli studenti dell'Istituto (licei e agrario).

Attualmente sono coinvolti circa 20 alunni fra i 15 e i 19 anni, con una netta preponderanza della presenza femminile.